Ciao a tutti,
vorrei sapere che cosa va inserito sulla piattaforma di iMusician alla voce: “Copyright sulla registrazione” e se, e dove, vanno inseriti i codici ISWC e il codice IPI allinterno della piattaforma.
Grazie!
Ciao a tutti,
vorrei sapere che cosa va inserito sulla piattaforma di iMusician alla voce: “Copyright sulla registrazione” e se, e dove, vanno inseriti i codici ISWC e il codice IPI allinterno della piattaforma.
Grazie!
Hi @RosMar8
thank you for your message.
@Melani from the iMusician Team will be in touch with you shortly.
Best regards,
Buongiorno @cantheproducer , taking it from here
Ciao @RosMar8, spero tutto bene! Nel campo copyright sulla registrazione, dovresti inserire lo studio o l’autore che ha effettuato la registrazione. Se sei un privato, puoi anche inserire il tuo nome e cognome.
Oppure, molti, inseriscono l’etichetta o il nome dello studio di registrazione.
Per quanto riguarda i codici ISRC, essi vengono solitamente assegnati in modo automatico al pagamento dell’uscita discografica. Oppure, se li possiedi già (ad esemoio stai cambiando distributore e stai passando a noi), allora potrai inserirli manualmente te.
Per maggiori dettagli, puoi leggere qui.
Riguardo invece ai codici IPI, in seguito al cambiamento delle linee guida, i nomi legali sono obbligatori nel caso di autori come compositori, parolieri ecc. Vedrai che la piattaforma ti chiederà queste info. Il codice IPI puoi inserirlo quando inserisci gli artisti. Dopo aver scritto il loro nome, cliccaci sopra e si aprirà una sezione dove inserire i link ai profili artista su Apple e Spotify ed il codice IPI.
Spero che le mie informazioni ti saranno utili e ti auguro una buona giornata!
Un caro saluto,
Buongiorno e grazie mille @Melani per le delucidazioni!
Quando clicco sul none dell’artista mi dà la possibilità di inserire il codice ISNI e non IPI, è la stessa cosa?
Mentre invece il codice ISWC, proprio di ogni brano e che viene fornito dalle società di collecting society quando fai un deposito, non va inserito da nessuna parte?
Grazie per la disponibilità!
Ciao @RosMar8, grazie per la risposta!
I codici ISNI e IPI sono gli stessi, se dovessi riscontrare l’errore che devi inserire 16 cifre, aggiungi degli 0 all’inizio del codice.
Il codice ISWC è diverso dall ISRC, che invece viene assegnato dal sistema appena effettui il pagamento. Ecco un articolo al riguardo:
Buon weekend
Ok perfetto, grazie e buon weekend!