Tracce scomparse da Facebook, Instragram da mesi e non più ricomparse

Buongiorno,
spiego anche qui, in breve, la nostra situazione, come ultima spiaggia dato che i miei artisti sono sul piede di guerra e mi trovo costretto a prendere delle poisizioni in merito. Dal mese di Febbraio / Marzo tutte le tracce dei miei artisti distribuite con Imusician sono scomparse dai social e dai reel che li contenevano.
Ho segnalato più volte il problema, fornito EAN e mi avete risposto che sarebbero state rimandate in distribuzione ( dalle nostre conversazioni questa operazione l’avete fatta almeno tre volte).
Ma vi informo che ancora ad oggi non risultano presenti sui Social creando, giustamente, gravi problemi per i miei artisti e i contenuti in cui erano incluse. Mi avevate indicato che era un problema di Pubblico dominio della tracce ma, come ho già precisato in altra sede, il 90% delle nostre pubblicazioni di musica classica contengono opere NON di pubblico dominio.
Inoltre, se provate a cercare per le storie di Facebook/Instagram le stesse opere dei compositori contenuti nei nostri album, registrate da altri artisti, nonostante siano opere di pubblico dominio ( ad esempio Francisco Tarrega o Francesco da Milano ) le opere delle altre case discografiche sono tutte presenti, le nostre no.

C’è quindi qualcosa che non è chiaro nella rimozione di Meta delle nostre release distribuite con Imusician, ed ho necessità di avere tutte le opportune delucidazioni in merito prima di intraprendere noiose e lunghe vicende giudiziarie.
Certo della Vostra comprensione

1 Like

buongiorno @Hummingbird , inoltro la tua domanda a @Melani del Team che ti potrà rispondere a partire da lunedì :v:

2 Likes

Ciao @Hummingbird, grazie per il tuo messaggio!

Sono a conoscenza di questa situazione, in quanto la stiamo monitorando insieme. Purtroppo, possiamo controllare se la distribuzione avviene in modo corretta sulle piattaforme, ovvero se da parte nostra la consegna avviene con successo. Questo è ll caso delle vostre uscite discografiche, ma ci è difficile capire come mai META non le sta pubblicando.

Il nostro team di qualità sta cercando di capire meglio, poichè questa situazione riguarda anche altri artisti e artiste. Ti aggiorno non appena ho novità o delle soluzioni alternative da proporre su come magari inserire i metadati.

Grazie per la tua pazienza ed un caro saluto!

3 Likes

Buongiorno @Melani,
volevo qualche aggiornamento in merito alle uscite. Ho avuto un confronto con gli artisti ed abbiamo, da contratto, altre due release da far uscire entro l’anno. Ovviamente battono i pugni per avere spiegazioni sulle altre 63 tracce scompare dai Social e non so più come gestire la situazione.
Ti chiedo gentilmente di metterti nei miei panni.
Aspetto un tuo aggiornamento.
Grazie per la disponibilità e perdona l’insistenza.

1 Like

Hey @Hummingbird,

I understand your frustration and we are aware of how inconvenient this situation is for you. However, you need to understand that META is the platform that in the end will host your music on their sites & servers and they will always have the last say when it comes to what they accept or not. As a distributor, we are obligated to respect such decisions.

We will try to re-deliver your music to META, but we cannot guarantee you that they will accept it and if they don’t, we will kindly ask you to respect their decision.

Best,

2 Likes

Buongiorno @Carlos ,
io capisco che possano essere prese delle decisioni da META, ma vorrei anche capire la motivazione che sta alla base.
La scelta di escludere l’incisione di un brano di un artista e accettare quella di un’altro ( parliamo della stessa opera ) avrà una motivazione.
@Melani faceva riferimento ai Metadati, quindi se è un problema su quelli siamo disposti a intervenire, però è giusto che ci sia un chiarimento. Diversamente mi troverò costretto a cambiare distributore.
Ormai gli artisti lavorano principalmente con i Social, se la loro musica non è sfruttabile su quelle piattaforme, capisci bene che per loro ( e per noi ) rappresenta una problema.
Non una frustrazione. E’ un problema che sta assumendo aspetti di carattere legale che vorremmo tutti evitare.

@Hummingbird, the issue is that META don’t accept content containing works from the public domain anymore and because of this new policy, they have started to remove any release that might fit this criteria. Most “classical” releases are being taken down for this reason, even if it doesn’t contain public domain works (they don’t seem to be very thorough when it comes to checking the content they take down), that’s why it’s a bit random unfortunately.

If it turns out that the release doesn’t contain public domain content, we can try to re-deliver it to META so hopefully they can check it carefully and re-upload it (that’s what we’re trying in your specific case), but it doesn’t mean that they will necessarily accept it. Again, the platform has the last say when it comes to accepting/rejecting the music and we as a distributor cannot challenging such decisions.

2 Likes

Buongiorno,
dato che l’ultima uscita discografica è reperibile su Meta per le stories etc. posso chiedervi di provare a re-inoltrare la distribuzione di alcuni album a Meta, magari questa volta li accetta.
Potremmo cominciare intanto con questi due:

  • Nuovo Cinema Paradiso - EAN 4066218005950
  • Noir Love - EAN 4066218075625

Fatemi sapere.
Grazie

buongiorno @Hummingbird , giro la tua richiesta a @Melani :v: